Più che Youtuber, veri e propri Comici 2.0: il futuro della comicità italiana passa forse anche da una manciata di nomi che sul Web hanno trovato la loro affermazione o la loro rinascita. Ecco la nostra TOP 7. Votate anche voi il vostro comico 2.0 preferito!
MACCIO CAPATONDAMarcello Macchia, alias Maccio, abruzzese da anni ci seduce con i suoi corti in stile soap con protagonisti il peggio dell’Italia, di certo l’Italia più zozza e sgrammaticata. Maccio Capatonda – Canale Youtube Ufficiale. |
NATALINO BALASSONatalino non è certo un novizio: calca i teatri da almeno 25 anni, bazzica la TV da 15, ma adesso è con il Web che sta trovando un mezzo espressivo davvero adatto alla sua verve satirica. Telebalasso – Canale Youtube Ufficiale. |
SORA CESIRALa romana Sora Cesira è dal 2010 che è diventata un’istituzione del Web nostrano facendo satira grazie al doppiaggio in inglese maccheronico dei più famosi videoclip. Su Youtube conta 10 milioni di visualizzazioni e il suo blog è un vero cult. |
TERZO SEGRETO DI SATIRAI milanesi Pietro Belfiore, Davide Rossi, Davide Bonacina, Andrea Fadenti e Andrea Mazzarella, in arte «Il Terzo Segreto di Satira», da Youtube alla TV conquistano gli italiani con la loro satira a metà tra Monty Python e Cochi e Renato. |
THE JACKALDa quattro amici con una telecamerina a società di produzione il pazzo può essere lunghissimo, ma anche molto breve se il tuo canale Youtube fa 30 milioni di visualizzazioni. Tra citazioni cinematografiche e televisive la napoletana The Jackal S.r.l. ama giocare con i nostri stereotipi. Facendo sempre centro (o quasi). |
THE PILLSIl collettivo romano formato dagli autori Luca Vecchi, Luigi Di Capua e Matteo Corradini con i suoi video in bianco e nero è già sbarcato in TV con la sua Web-Serie blockbuster. Definiti morettiani, radical chic, loro vomitano alla sola idea. Garantiscono “turbo-risate”. |
WILLWOOSHIl romano Guglielmo Scilla, in arte Willwoosh, ha abbandonato l’Università quando gli è esploso tra le mani il suo canale Youtube grazie a video in cui, parrucca più parrucca meno, interpreta tutti i personaggi, maschili e femminili, di corti tutti da ridere. Oggi fa l’attore, il conduttore radiofonico e lo scrittore. Oltre a coltivare il suo canale… |
|
[socialpoll id=”2291294″]
Devi accedere per postare un commento.