FRÄULEIN – UNA FIABA D’INVERNO
Regia: Caterina Carone Con: Christian De Sica, Lucia Mascino, Therese Hämer, Irina Wrona, Andrea Germani, Max Mazzotta, Jasmin Barbara Mairhofer, Luigi Delladio. Genere: Commedia Durata: 90 min. Nazione, anno: ITA 2016. Uscita: 26 maggio 2016.
FRÄULEIN – UNA FIABA D’INVERNO
FRÄULEIN – UNA FIABA D’INVERNO – SINOSSI
Brusca e scontrosa, la quarantenne Regina vive in un piccolo paese di montagna, in un hotel dismesso, con l’unica compagnia di una gallina. Tutti la chiamano Fräulein, “signorina”, e non certo come vezzeggiativo, ma per sottolineare il suo essere zitella, e anche un po’ acida. La quiete della sua vita è scossa dall’arrivo di Walter, che vuole a tutti i costi soggiornare nell’hotel. Ma la comparsa del forestiero non è l’unica novità: pare che sia alle porte una tempesta solare, fatto insolito che può spingere a comportamenti imprevedibili.
FRÄULEIN – UNA FIABA D’INVERNO – RECENSIONE
C’era una volta un piccolo paesino di montagna sulle rive di un lago sempre ghiacciato. È proprio una favola moderna la storia raccontata dall’esordiente Caterina Carone, e come ogni favola è un trionfo di sorrisi, situazioni buffe e buoni sentimenti. Protagonista non è una principessa, ma come le principesse delle fiabe è rinchiusa in una torre e perché il suo cuore si scongeli e torni a battere deve aspettare l’arrivo di un principe. Lucia Mascino è brava a interpretare un personaggio reso spigoloso dalla timidezza e Christian De Sica abbandona i panni consueti dello smargiasso per dare corpo a un personaggio candido e fragile, che è facile amare. Fräulein – Una fiaba d’inverno è un film divertente e ben girato, non certo un capolavoro data la trama un po’ troppo leggerina, ma un buon esordio per la Carone, che fa ben sperare per il futuro.
Devi accedere per postare un commento.