
Fantacomicità e poca scienza. Il futuro dei supereroi fa morir dal ridere e anche gli effetti speciali non sono male!
Regia di: James Gunn. Interpreti: Con Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper. Titolo originale: Guardians of the Galaxy Genere: fantascienza, comico, azione. Durata: 121 min. Nazione, anno: USA, 2014. Uscita: 22 ottobre 2014.
GUARDIANI DELLA GALASSIA – SINOSSI E RECENSIONE
GUARDIANI DELLA GALASSIA – SINOSSI
L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.
GUARDIANI DELLA GALASSIA – VI DICIAMO LA NOSTRA
Se c’è una canzone che racchiude alla perfezione lo spirito dei Guardiani della Galassia, è sicuramente Supereroi Contro la Municipale dei Meganoidi: irriverente, pazzarello e lontano dai canoni Marvel, l’adattamento all’omonimo fumetto, risalente al 2008, firmato da Dan Abnett e Andy Lannind, reboot di una serie nata nel 1969 sulle pagine della rivista Marvel Super Heroes convince più per il lato comico che per la storia, non nascondiamolo un po’ banale (unica pecca del film).
Ma si ride davvero di gusto anche perché nessuno era abituato a vedere un Vin Diesel così farsesco. Il film è ricco chicche, ha un gran ritmo, numerosissime battute e trovate incredibilmente geniali.
Cosa dire poi della favolosa collonna sonora anni Ottanta?
Ogni personaggio ha una propria storia condita da un passato che si ripresenta e con cui bisogna purtroppo convivere. I Guardiani sono dei personaggi ai margini non solo della società, ma dell’Universo. Sono eroici antieroi, comici trasandati che coinvolgono lo spettatore e lo spingono a fare il tifo per il gruppo. Il successo è garantito, il divertimento pure.
Negli States hanno sbancato, si prevedono sequel.
Devi accedere per postare un commento.