A gennaio arriva in tutte le librerie “A Pesca con Groucho”, le esilaranti memorie di Irving Brecher. E chi è Irving Brecher? Forse la persona più divertente di cui… non abbiate mai sentito parlare. Tanto per darvi un’idea di cosa vi siate persi, ecco cosa ne diceva Groucho Marx: “l’unica cosa buona che è venuta fuori dal girare At The Circus è stata la mia amicizia con Irving Brecher, il più grande improvvisatore di battute di sempre”.
Si tratta davvero di una perla. Per non perdere l’esilarante capacità di Irv nell’improvvisare battute a raffica, Hank Rosenfeld ha convinto il buon Irv a scrivere assieme a lui questo libro in forma di una lunga intervista intervallata da lunghi racconti dello stesso Irv e da brevi excursus di Rosenfeld a chiarire alcune situazioni o contesti. Il risultato sono delle memorie davvero irresistibili, corredate da foto rare, molta parte della quali incentrate sulla sua amicizia con Groucho Marx e sulle sue avventure con lui. Ma non mancano succosi aneddoti su tutta la Hollywood dei tempi d’oro, da John Wayne al tycoon L.B. Mayer, dal comico Jack Benny a George Burns, da Judy Garland a Ann-Margret e, ovviamente, il trio Groucho, Harpo e Chico.
Ecco un esempio dei dialoghi tra Irv e Jank:
HANK: “Irv, tu hai 92 anni. Ascoltarti è come avere a che fare con Matusalemme!”
IRV:”Matusalemme visse fino a 900 anni. Ma questo perché a quei tempi non c’erano dottori”.
Non a caso Irving Brecher fu il primo (e ultimo) a scrivere ben due film dei Fratelli Marx. Ma non solo, fu anche il creatore della prima sitcom della storia della televisione, The Life of Riley con Jackie Gleason e l’autore (non accreditato) delle parti più divertenti della sceneggiatore de Il Mago di Oz di Judy Garland (che convinse a fare il film). Un vero pezzo di storia dello spettacolo, che finalmente anche i lettori italiani potranno conoscere e apprezzare.
È possibile acquistare il libro fin anche direttamente dal sito dell’editore.
Il libro è consigliato da Studio Universal.
Devi accedere per postare un commento.